Diventa Assistente Familiare Qualificato/a: Una Professione di Cuore e Competenza, Riconosciuta dalla Regione Lazio

Acquisisci le abilità per prenderti cura con professionalità di anziani e persone non autosufficienti. Un ruolo essenziale per le famiglie, un lavoro che dà valore.

Vuoi Fare la Differenza nella Vita degli Altri e Trovare un Lavoro Stabile?

Sempre più famiglie cercano persone qualificate e affidabili per assistere i propri cari. L’Assistente Familiare risponde a questo bisogno crescente con competenza e umanità, offrendo un supporto prezioso.

  • Desideri un lavoro che abbia un impatto positivo diretto sulla vita delle persone?
  • Vuoi acquisire competenze pratiche e certificate per l’assistenza domiciliare?
  • Cerchi una qualifica riconosciuta dalla Regione Lazio per professionalizzare il tuo ruolo o per inserirti in un settore con alta richiesta?
  • Senti di avere la sensibilità e la dedizione per prenderti cura di chi ha bisogno di supporto quotidiano?

Formazione Completa per un’Assistenza Familiare di Qualità

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Assistere la persona non autosufficiente nelle attività di vita quotidiana (igiene, vestizione, mobilizzazione).
  • Preparare e somministrare i pasti secondo le specifiche esigenze e diete.
  • Mantenere l’ambiente domestico sicuro, pulito e confortevole.
  • Applicare tecniche di primo soccorso in caso di emergenza.
  • Comunicare efficacemente con l’assistito, la sua famiglia e le altre figure sanitarie (medici, infermieri).
  • Riconoscere i bisogni primari della persona assistita (fisici, psicologici, sociali).
  • Comprendere le principali patologie legate all’invecchiamento e alla non autosufficienza.
  • Conoscere i diritti e i doveri dell’Assistente Familiare e gli aspetti contrattuali del ruolo.
  • Gestire lo stress e promuovere il benessere psicofisico proprio e dell’assistito.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: [Es. 200-300 ore – verificare standard regionali Lazio per Assistente Familiare]
  • Teoria e Pratica: [Numero] ore di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in aula.
  • Principali Moduli: Tecniche di assistenza alla persona, Igiene e sicurezza domestica, Alimentazione e dietetica di base, Primo soccorso, Psicologia dell’anziano e della persona con disabilità, Comunicazione efficace, Legislazione del lavoro e contrattualistica per assistenti familiari, Etica professionale.
  • Tirocinio Pratico (se previsto dalla qualifica regionale): [Numero] ore (presso famiglie, strutture residenziali o semi-residenziali convenzionate, o attraverso simulazioni avanzate).
  • Metodologia Didattica: Lezioni frontali interattive, dimostrazioni pratiche con l’uso di ausili, simulazioni di situazioni reali, studio di casi, discussioni di gruppo, testimonianze di professionisti del settore. Particolare attenzione alla relazione d’aiuto.
  • Destinatari: Persone maggiorenni con forte motivazione e predisposizione al lavoro di cura. È richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Per cittadini stranieri, è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana (es. livello A2/B1).
  • Materiale Didattico: Dispense chiare e complete, materiali video, accesso a risorse online (se disponibili).

Attestato/Certificazione Rilasciata: Attestato di Qualifica Professionale di Assistente Familiare valido e riconosciuto dalla Regione Lazio, spendibile su tutto il territorio nazionale.

Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
🎓 Qualifica Ufficiale Regione Lazio Certificazione riconosciuta che attesta le tue competenze e aumenta la tua professionalità e affidabilità.
🤲 Competenze Pratiche Essenziali Formazione completa su igiene, mobilizzazione, alimentazione, primo soccorso, e gestione della casa per un’assistenza a 360°.
❤️ Focus sulla Relazione d’Aiuto Sviluppo di capacità empatiche, comunicative e di ascolto per costruire un rapporto di fiducia con l’assistito e la famiglia.
👩‍⚕️ Docenti Esperti e Qualificati Team di formatori con esperienza diretta nel settore socio-sanitario (infermieri, OSS, psicologi, assistenti sociali).
📜 Conoscenza Diritti e Doveri Informazioni chiare sugli aspetti normativi e contrattuali del lavoro di assistenza familiare, per una maggiore tutela.
📈 Alta Richiesta nel Mercato Un ruolo sempre più richiesto dalle famiglie per garantire cure di qualità ai propri cari nel loro ambiente domestico.
🏡 Formazione Orientata al Contesto Preparazione specifica per operare efficacemente nell’ambiente domestico, rispettando la privacy e le abitudini dell’assistito.
🤝 Supporto Post-Corso (se previsto) [Es. “Consulenza per la ricerca attiva del lavoro”, “Iscrizione a un registro interno di assistenti qualificati”].

Inizia il Tuo Percorso per Diventare Assistente Familiare

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione [Nome Edizione, es. Giugno 2025]: Inizio lezioni [Giorno Mese Anno] – Iscrizioni aperte!
  • Edizione [Nome Edizione, es. Ottobre 2025]: Contattaci per informazioni e per riservare il tuo posto.
  • (Mantenere aggiornate queste date)
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € [Prezzo]
  • Modalità di Pagamento: [Es. Quota di iscrizione + rate mensili / Sconti per iscrizioni anticipate / Possibilità di accedere a voucher o finanziamenti regionali (se applicabili per questa qualifica e per il vostro ente)].
  • La Quota Include: Materiale didattico, esercitazioni pratiche, assicurazione (se previsto tirocinio), esame finale, attestato di qualifica.

Domande Frequenti sul Corso Assistente Familiare

  • D: Che tipo di mansioni svolge un Assistente Familiare?
  • R: Supporto nelle attività quotidiane (igiene, pasti, mobilità), compagnia, sorveglianza, pulizia della casa (limitata agli spazi dell’assistito e alle sue necessità), gestione farmaci (su indicazione medica), commissioni.
  • D: È un lavoro molto faticoso fisicamente?
  • R: Può esserlo, a seconda delle condizioni della persona assistita. Il corso fornisce anche nozioni di ergonomia per prevenire infortuni.
  • D: Ci sono molte opportunità di lavoro in questo settore?
  • R: Sì, la richiesta di Assistenti Familiari qualificati è in costante crescita, data l’evoluzione demografica e le esigenze delle famiglie.
  • D: Cosa si intende per “qualifica riconosciuta dalla Regione Lazio”?
  • R: Significa che l’attestato rilasciato ha valore legale su tutto il territorio regionale (e nazionale) e certifica che hai acquisito le competenze previste dagli standard formativi regionali per questa professione.
  • D: Devo avere esperienze precedenti per iscrivermi?
  • R: Non è richiesta esperienza pregressa, ma una forte motivazione e attitudine al lavoro di cura. Il corso è pensato per formare da zero o per qualificare chi già opera in modo informale.
  • D: Il corso mi darà informazioni sui miei diritti come lavoratore/lavoratrice?
  • R: Sì, un modulo del corso è dedicato agli aspetti normativi, contrattuali, ai diritti e ai doveri dell’Assistente Familiare.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso