Patronato 4.0: Servizi di Assistenza e Consulenza Previdenziale nell’Era Digitale

Diventa un operatore di patronato capace di integrare competenze tradizionali e strumenti digitali per offrire servizi rapidi, sicuri e personalizzati.

Pronto a Offrire Assistenza di Qualità in un Mondo Connesso?

I cittadini hanno bisogno di supporto per pratiche previdenziali, assistenziali e burocratiche, ma si aspettano anche velocità, precisione e servizi online sicuri.

  • Vuoi acquisire competenze complete per gestire pratiche di patronato?
  • Desideri imparare a utilizzare piattaforme digitali per velocizzare le procedure?
  • Cerchi un percorso pratico e certificato per lavorare in enti, associazioni o come consulente?
  • Vuoi ottenere una qualifica riconosciuta per attestare le tue competenze?

Il Tuo Percorso per Diventare Operatore di Patronato 4.0

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Gestire pratiche previdenziali, assistenziali e socio-sanitarie.
  • Utilizzare piattaforme digitali per l’invio e la gestione delle pratiche.
  • Conoscere le normative in materia di previdenza, assistenza e immigrazione.
  • Comunicare in modo efficace con utenti e istituzioni.
  • Proteggere i dati personali e rispettare la normativa GDPR.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: [es. 400 ore – intensivo]
  • Moduli:
    • Introduzione al ruolo del patronato
    • Normativa previdenziale e assistenziale
    • Servizi socio-sanitari e per l’immigrazione
    • Strumenti digitali per la gestione delle pratiche
    • Comunicazione e relazione con l’utenza
    • Privacy, sicurezza e protezione dei dati
  • Project Work Finale: simulazione completa di gestione pratiche in ambiente digitale.
  • Metodologia Didattica: esercitazioni pratiche, simulazioni, uso di piattaforme reali.
  • Destinatari: diplomati, operatori di sportello, chi vuole inserirsi nel settore.
  • Prerequisiti: conoscenze base di informatica.
  • Materiale Didattico: accesso a piattaforme, dispense digitali, modelli di documenti.
  • Certificazione: Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto.
Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
📂 Competenze Complete Previdenza, assistenza e strumenti digitali in un unico percorso.
💻 Strumenti Moderni Uso di piattaforme e software per la gestione delle pratiche.
📈 Spendibilità Immediata Competenze richieste in patronati, CAF, enti e associazioni.
👨‍🏫 Docenti Esperti Professionisti con esperienza in patronati e servizi al cittadino.
📜 Certificazione Attestato ufficiale riconosciuto dalla Regione Lazio.

Diventa il Punto di Riferimento per l’Assistenza al Cittadino

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Inverno 2025/2026: Inizio lezioni [data] – Iscrizioni aperte.
  • Edizione Estate 2026: Pre-iscrizioni disponibili.
Prerequisiti di Ammissione Dettagliati:
  • Diploma o esperienza equivalente in ambito amministrativo o sociale.
  • Conoscenze base di informatica.
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale: € [importo]
  • Modalità di Pagamento: unica soluzione o rate mensili.
  • La Quota Include: accesso a piattaforme, materiale didattico, tutoraggio, attestato.

Domande Comuni sul Corso Patronato 4.0

  • D: Serve esperienza in patronato?
    R: No, il corso parte dalle basi e arriva a competenze avanzate.
  • D: Che strumenti userò?
    R: Piattaforme digitali per la gestione delle pratiche, software di comunicazione e archiviazione.
  • D: È previsto un attestato?
    R: Sì, attestato di qualifica professionale riconosciuto.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso