Corso Programmazione in Python: Dalle Basi alla Creazione di Applicazioni Reali

Impara a programmare in Python partendo dalle basi e arriva a sviluppare applicazioni reali: dal primo script alla gestione di dati, automazione e sviluppo web.

Vuoi Imparare a Programmare in un Linguaggio Potente, Versatile e Richiestissimo?

Python è oggi uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati al mondo: semplice da imparare, ma capace di affrontare progetti complessi in ambiti come sviluppo web, automazione, analisi dati e intelligenza artificiale.

  • Vuoi acquisire competenze di programmazione partendo da zero, con un linguaggio chiaro e leggibile?
  • Desideri automatizzare attività e creare script utili per il lavoro o lo studio?
  • Cerchi un percorso pratico che ti guidi passo passo fino a sviluppare applicazioni reali?

Punti a diventare un programmatore versatile capace di lavorare su progetti in diversi settori, dalla tecnologia all’analisi dati?

Il Percorso Completo per Imparare a Programmare in Python

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Scrivere ed eseguire script Python partendo da zero.
  • Utilizzare variabili, tipi di dato, operatori e strutture di controllo.
  • Creare e gestire funzioni e moduli per organizzare il codice.
  • Lavorare con liste, tuple, dizionari e set.
  • Leggere e scrivere file di testo e CSV.
  • Utilizzare librerie standard e di terze parti per ampliare le funzionalità.
  • Sviluppare piccoli progetti pratici di automazione, analisi dati o web scraping.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: 40 ore (lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e mini-progetti).
  • Moduli Teorico-Pratici:
  • Introduzione a Python e installazione dell’ambiente di sviluppo.
  • Variabili, tipi di dato e operatori.
  • Strutture di controllo: if, for, while.
  • Funzioni e moduli.
  • Strutture dati complesse.
  • Gestione dei file.
  • Introduzione alle librerie e progetti pratici.
  • Metodologia Didattica: Lezioni interattive, esercitazioni guidate, sviluppo di progetti reali.
  • Destinatari: Principianti assoluti, studenti, professionisti che vogliono imparare a programmare in Python.
  • Materiale Didattico: Dispense digitali, esempi di codice, esercizi e progetti guidati.

Attestato/Certificazione Rilasciata: Attestato di Frequenza Corso Programmazione in Python, rilasciato dall’ente formatore.

Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
🐍 Linguaggio Versatile Python è utilizzato in sviluppo web, automazione, analisi dati, intelligenza artificiale e molto altro.
Apprendimento Rapido Struttura chiara e sintassi semplice, ideale per chi inizia a programmare.
🛠️ Approccio Pratico Ogni modulo include esercitazioni e mini-progetti per applicare subito ciò che impari.
🌍 Competenze Richieste Python è tra le skill più richieste nel mercato del lavoro a livello globale.
📚 Materiale Completo Dispense, esempi di codice e progetti guidati per consolidare le competenze.
🚀 Base per Crescere Le competenze acquisite sono il punto di partenza per specializzarsi in Data Science, Machine Learning e sviluppo software avanzato.

Inizia il Tuo Viaggio nel Mondo di Python: Iscriviti!

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Ottobre 2025: Inizio lezioni 20 Ottobre 2025 – Iscrizioni aperte! Posti limitati per garantire un apprendimento personalizzato e sessioni pratiche di qualità.
  • Edizione Febbraio 2026: Prenota il tuo posto per la prossima sessione. Contattaci per la lista d’attesa e le agevolazioni disponibili.
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € 480
  • Modalità di Pagamento: Quota di iscrizione + saldo alla partenza / Sconto per pagamento unico / Possibilità di voucher formativi.
  • La Quota Include: Materiale didattico digitale, esempi di codice, esercizi pratici, accesso a risorse online, esame finale e attestato di frequenza.

Domande Comuni sul Corso Programmazione in Python

  • D: Quali sono i principali sbocchi lavorativi dopo questo corso?
  • R: Sviluppatore software junior, Data Analyst, Web Developer, Automation Specialist, Tecnico di laboratorio informatico, Freelance in progetti Python.
  • D: Devo avere già esperienza di programmazione?
  • R: No, il corso parte dalle basi e guida passo passo fino alla creazione di applicazioni semplici. È sufficiente saper usare un computer.
  • D: Quali prerequisiti sono necessari?
  • R: Conoscenze informatiche di base, capacità di utilizzare mouse e tastiera, e motivazione a imparare. Non è richiesto un titolo di studio specifico.
  • D: Python è davvero utile nel mondo del lavoro?
  • R: Assolutamente sì. È uno dei linguaggi più richiesti e versatili, utilizzato in settori come sviluppo web, automazione, analisi dati e intelligenza artificiale.
  • D: Quanto è importante la parte pratica nel corso?
  • R: È fondamentale. Ogni modulo prevede esercitazioni pratiche e mini-progetti per applicare subito le competenze apprese.
  • D: L’attestato rilasciato è riconosciuto dalle aziende?
  • R: Sì, l’attestato di frequenza è rilasciato dall’ente formatore e apprezzato dalle aziende che cercano figure con competenze di programmazione in Python.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso