Corso Full Stack per AI: Diventa Sviluppatore Completo per l’Intelligenza Artificiale e le Applicazioni del Futuro!

Acquisisci competenze complete per progettare, sviluppare e integrare applicazioni web e sistemi intelligenti. Diventa il professionista capace di unire frontend, backend e Intelligenza Artificiale in un unico flusso di lavoro.

Vuoi Diventare il Professionista Completo che il Mondo dell’Intelligenza Artificiale Sta Cercando?

Le aziende che sviluppano soluzioni AI cercano figure capaci di gestire l’intero ciclo di vita di un progetto: dal design dell’interfaccia alla gestione dei dati, fino all’integrazione di modelli intelligenti. La carenza di professionisti “full stack” con competenze AI è oggi una delle principali sfide del settore tecnologico.

  • Sei appassionato di programmazione e Intelligenza Artificiale e vuoi trasformare questa passione in una carriera ad alto impatto?
  • Vuoi imparare a progettare, sviluppare e distribuire applicazioni complete che integrano modelli AI avanzati?
  • Cerchi un percorso strutturato e pratico che ti renda autonomo sia sul frontend che sul backend, con solide basi di data science?

Punti a un ruolo dinamico, innovativo e strategico in un settore in continua crescita e con prospettive internazionali?

Il Percorso Completo per Diventare un Sviluppatore Full Stack Specializzato in Intelligenza Artificiale

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Progettare e sviluppare interfacce web moderne e responsive con HTML5, CSS3 e framework JavaScript come React o Vue.js.
  • Realizzare backend scalabili e sicuri utilizzando Node.js, Python (Django/Flask) o altre tecnologie server-side.
  • Progettare e gestire database relazionali (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB) per applicazioni AI-driven.
  • Integrare modelli di Machine Learning e Deep Learning utilizzando librerie come TensorFlow e PyTorch.
  • Creare pipeline di addestramento e inferenza per modelli AI in ambienti di produzione.
  • Applicare best practice di sicurezza, versionamento del codice e deployment su cloud (AWS, Azure, GCP).
  • Collaborare in team multidisciplinari, gestendo progetti end-to-end con metodologie Agile e DevOps.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: 480 ore (lezioni teoriche, laboratori pratici e project work finale).
  • Moduli Teorico-Pratici e Laboratoriali:
  • Fondamenti di Sviluppo Web (HTML, CSS, JavaScript).
  • Sviluppo Backend e API REST/GraphQL.
  • Database Relazionali e NoSQL.
  • Fondamenti di Machine Learning e Deep Learning.
  • Integrazione AI in Applicazioni Web.
  • Deployment e Scalabilità su Cloud.
  • Progetto Finale Full Stack AI.
  • Tirocinio/Stage: 100 ore presso aziende tech o startup innovative.
  • Metodologia Didattica: Lezioni teoriche integrate da laboratori pratici, sviluppo di progetti reali, code review e mentoring personalizzato.
  • Destinatari: Diplomati, laureandi o professionisti IT che vogliono acquisire competenze complete nello sviluppo e nell’integrazione AI.
  • Materiale Didattico: Dispense digitali, repository Git privati, accesso a piattaforme di cloud computing e ambienti di sviluppo virtuali.

Attestato/Certificazione Rilasciata: Attestato di Competenza in Sviluppo Full Stack con Integrazione AI, riconosciuto dall’ente formatore e spendibile nel mercato del lavoro nazionale e internazionale.

Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
💻 Competenze Complete Full Stack + AI Un unico percorso che ti forma su frontend, backend, database e integrazione di modelli di Intelligenza Artificiale, rendendoti autonomo in ogni fase di sviluppo.
🧠 Specializzazione in AI Applicata Impari a integrare modelli di Machine Learning e Deep Learning in applicazioni reali, con esempi e progetti concreti.
🛠️ Progetti Reali e Portfolio Sviluppo di applicazioni complete da inserire nel tuo portfolio professionale, utili per colloqui e candidature.
👨‍🏫 Docenti con Esperienza sul Campo Professionisti del settore IT e AI che portano in aula casi reali e best practice aziendali.
🚀 Settore in Forte Crescita L’AI e lo sviluppo full stack sono tra le competenze più richieste e meglio retribuite nel mercato del lavoro globale.
🌐 Formazione Orientata al Lavoro Approccio pratico e orientato al “saper fare”, con metodologie e strumenti usati realmente in azienda.
🔗 Opportunità di Networking Possibilità di entrare in contatto con aziende tech e startup innovative per stage o collaborazioni.

Pronto a Sviluppare il Futuro con l’Intelligenza Artificiale? Iscriviti!

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Ottobre 2025: Inizio lezioni 15 Ottobre 2025 – Iscrizioni aperte! Posti limitati per garantire la qualità della formazione pratica.
  • Edizione Marzo 2026: Prenota il tuo posto per la prossima sessione. Contattaci per la lista d’attesa.
  • (Mantenere aggiornate queste informazioni)
  • Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € 1.200
  • Modalità di Pagamento: Quota di iscrizione + rate mensili / Sconto per pagamento unico / Possibilità di finanziamenti dedicati / Eventuali voucher regionali per la formazione.
  • La Quota Include: Materiale didattico digitale, accesso illimitato agli ambienti di sviluppo e alle piattaforme cloud per la durata del corso, software e tool utilizzati, esame finale, attestato di competenza.

Domande Comuni sul Corso Full Stack per AI

  • D: Quali sono i principali sbocchi lavorativi per un Full Stack Developer con competenze AI?
  • R: Sviluppatore Full Stack specializzato in AI, AI Application Engineer, Data-Driven Web Developer, Machine Learning Engineer (con ulteriore specializzazione), Technical Consultant per soluzioni AI, in aziende tech, startup innovative, centri di ricerca e reparti IT di grandi imprese.
  • D: Devo essere già esperto di programmazione per frequentare questo corso?
  • R: È consigliata una conoscenza base di HTML, CSS e di un linguaggio di programmazione (Python o JavaScript). Non è necessario avere esperienza con l’AI: il corso parte dalle basi e guida passo passo fino a progetti complessi.
  • D: Quali prerequisiti sono necessari?
  • R: Diploma di scuola secondaria di secondo grado o esperienza equivalente, familiarità con l’informatica di base e forte motivazione a imparare. [Eventuali test di ingresso o corsi propedeutici].
  • D: Il settore dello sviluppo AI offre reali opportunità di carriera?
  • R: Assolutamente sì. L’AI è uno dei settori con la più alta crescita di domanda di professionisti a livello globale, con ruoli ben retribuiti e possibilità di lavorare su progetti innovativi.
  • D: Quanto è importante la parte pratica nel corso?
  • R: È fondamentale. Ogni modulo prevede esercitazioni pratiche e lo sviluppo di progetti reali. La parte laboratoriale è il cuore della formazione e ti permetterà di applicare subito ciò che impari.
  • D: L’attestato rilasciato è riconosciuto dalle aziende?
  • R: Sì, l’attestato di competenza in Sviluppo Full Stack con Integrazione AI è riconosciuto dall’ente formatore e apprezzato dalle aziende del settore tecnologico.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso