Corso di Accoglienza e Gestione Clienti in Strutture Ristorative: Diventa un Professionista dell’Ospitalità!

Apprendi le tecniche avanzate di front-office, relazione con l’ospite e gestione operativa, per offrire un’esperienza indimenticabile in hotel, resort e ristoranti.

Vuoi eccellere nell’arte dell’accoglienza e trasformare ogni ospite in un cliente soddisfatto?

In strutture ricettive e ristorative di successo, la capacità di gestire il cliente dall’arrivo al check-out è fondamentale per garantire fidelizzazione e reputazione positiva.
Molti professionisti del front-office affrontano sfide come:

  • Mancanza di competenze comunicative e relazionali, con conseguenti fraintendimenti e insoddisfazione.
  • Difficoltà nel gestire prenotazioni, check-in/check-out e pagamenti in modo rapido e accurato.
  • Scarsa capacità di gestire reclami e risolvere conflitti mantenendo alti standard di servizio.
  • Limitata conoscenza di software gestionali e sistemi di property management.
  • Opportunità di upselling e incremento del fatturato non sempre sfruttate.

Il tuo percorso completo per diventare un esperto dell’ospitalità

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Accogliere gli ospiti con professionalità e cortesia, creando un’atmosfera calda e accogliente fin dal primo contatto.
  • Gestire prenotazioni, check-in e check-out con precisione utilizzando software PMS e sistemi di booking online.
  • Applicare tecniche efficaci di comunicazione interculturale e gestione reclami per risolvere conflitti e migliorare l’esperienza dell’ospite.
  • Utilizzare strategie di upselling e cross-selling per aumentare i ricavi e promuovere servizi aggiuntivi a valore.
  • Coordinare le attività tra front-office, housekeeping e servizio ristorazione per garantire efficienza operativa.
  • Implementare standard di qualità e protocolli di customer care per monitorare la soddisfazione degli ospiti e raccogliere feedback.
  • Pianificare e gestire eventi e pacchetti personalizzati per offrire esperienze su misura.
  • Conoscere normative legali e protocolli di sicurezza e privacy in ambito ricettivo.
  • Creare report e analisi delle performance commerciali grazie a dashboard intuitive.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: 90 ore (lezioni teoriche, simulazioni pratiche e affiancamenti in struttura).
  • Moduli Teorico-Pratici:
  • Fondamenti di ospitalità e ruolo del front-office.
  • Gestione operativa di check-in/check-out e relazione con l’ospite.
  • Comunicazione e gestione reclami.
  • Strumenti gestionali e software di property management.
  • Strategie di upselling e fidelizzazione.
  • Customer care e servizi complementari.
  • Normative di legge, sicurezza e privacy.
  • Project work in azienda e affiancamento pratico.
  • Metodologia Didattica: Approccio pratico con role-play, case study reali, simulazioni e affiancamenti in struttura.
  • Destinatari: Addetti al front-office, receptionist, responsabili accoglienza, operatori ristorativi e chi desidera specializzarsi nel settore hospitality.
  • Prerequisiti di Ammissione: Nessuno, ma è gradita conoscenza base di sistemi informatici e predisposizione al contatto con il pubblico.
  • Materiale Didattico: Manuali, slide, accesso a software gestionali, video-tutorial e casi aziendali.
  • Attestato/Certificazione Rilasciata: Attestato di qualifica professionale in Accoglienza e Gestione Clienti in Strutture Ristorative, riconosciuto dalla Regione Lazio.
Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
🏨 Formazione Front-Office Simulazioni pratiche di check-in/check-out e gestione contatti con gli ospiti.
🤝 Comunicazione Efficace Tecniche di relazione e problem solving per un servizio clienti di eccellenza.
💼 Software Gestionale Padronanza di PMS e sistemi di prenotazione online per operazioni rapide e sicure.
💡 Upselling e Fidelizzazione Strategie per incrementare ricavi e creare relazioni durature con gli ospiti.
📋 Normative e Sicurezza Conoscenza delle leggi e dei protocolli per mantenere elevati standard di sicurezza.
🚀 Project Work in Struttura Affiancamento pratico in un’azienda partner per applicare immediatamente le competenze.
🏆 Certificazione Ufficiale Qualifica riconosciuta dalla Regione Lazio, spendibile nel mercato hospitality.

Pronto a diventare un professionista dell’ospitalità?

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Autunno 2026: Inizio lezioni 1° ottobre 2026 – Iscrizioni aperte.
  • Edizione Primavera 2027: Inizio lezioni 15 marzo 2027 – Pre-iscrizioni disponibili.
  • (Mantenere aggiornate le date delle edizioni)
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € 580
  • Modalità di Pagamento: Unica soluzione o 3 rate mensili senza interessi.
  • La Quota Include: Materiale didattico, accesso a software gestionali, affiancamento in struttura e attestato finale.

Domande Comuni sul Corso di Accoglienza e Gestione Clienti

  • D: Serve esperienza pregressa in hotel o ristoranti?
  • R: Non è obbligatoria; il corso è aperto sia a principianti motivati sia a operatori del settore che desiderano specializzarsi.
  • D: Ci sono stage o tirocini?
  • R: Sì, il project work prevede un affiancamento pratico in strutture partner per applicare le competenze acquisite.
  • D: Quanti partecipanti ci saranno in aula?
  • R: Classi ridotte (max 12 partecipanti) per garantire supporto personalizzato e interazione di qualità.
  • D: Riceverò un attestato?
  • R: Sì, al termine del corso otterrai l’Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto dalla Regione Lazio.
  • D: Quali prospettive di carriera offre questo corso?
  • R: Potrai candidarti come receptionist, front office manager, addetto all’accoglienza e customer care in hotel, resort, B&B e ristoranti di alto livello.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso