Corso di Gestione Servizi di Sala — Professionale: Eleva l’Esperienza Gastronomica con Efficienza e Stile!

Approfondisci tecniche di mise en place, coordinamento del servizio, comunicazione con gli ospiti e sommellerie. Diventa un punto di riferimento per l’eccellenza del front-of-house.

Vuoi garantire un servizio di sala impeccabile e coinvolgente?

In strutture di ristorazione di alto livello, la gestione dei servizi di sala è cruciale per la soddisfazione e la fidelizzazione degli ospiti.
Molti professionisti del settore incontrano difficoltà nel:

  • Organizzare la mise en place in modo rapido ed estetico, mantenendo standard elevati.
  • Eseguire un servizio al tavolo fluido, coordinando tempi e piatti per un’esperienza armoniosa.
  • Gestire la selezione e il servizio dei vini con competenza e professionalità.
  • Comunicare efficacemente con gli ospiti, anticipando bisogni e gestendo reclami.
  • Supervisionare il team di sala garantendo efficienza e collaborazione in ogni turno.
  • Utilizzare software POS e sistemi di gestione delle prenotazioni con agilità.
  • Applicare tecniche di upselling per incrementare il fatturato mantenendo elevata l’esperienza ospite.

Il tuo percorso completo per diventare un manager di sala d’eccellenza

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Organizzare la mise en place secondo standard professionali e estetici.
  • Eseguire il servizio ai tavoli per menu à la carte, banchetti e degustazioni con tempistica precisa.
  • Applicare le tecniche di sommellerie: apertura bottiglie, abbinamenti cibo-vino e servizio in calice.
  • Gestire la comunicazione con l’ospite, accogliendo esigenze e narrando la proposta gastronomica.
  • Coordinare e motivare il team di sala per un servizio coeso e professionale.
  • Utilizzare sistemi POS e piattaforme di prenotazione per ottimizzare le operazioni.
  • Implementare strategie di upselling e cross-selling valorizzando menu e servizi extra.
  • Gestire reclami e situazioni critiche con tecniche di problem solving e customer care.
  • Pianificare turni e risorse umane in base a prenotazioni e flussi di clientela.
  • Applicare normative di igiene, sicurezza alimentare e privacy in ambito ristorativo.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: 100 ore (lezioni teoriche, simulazioni pratiche in aula e stage in strutture partner).
  • Moduli Teorico-Pratici:
  • Fondamenti di accoglienza e ruolo del professionista di sala.
  • Tecniche di mise en place formale, casual e tematiche.
  • Flow di servizio per menu degustazione, eventi e banchetti.
  • Principi di sommellerie e abbinamento vini.
  • Comunicazione e gestione rapporto con l’ospite.
  • Gestione team, pianificazione turni e problem solving.
  • Utilizzo di POS, CRM e software gestionale.
  • Normative igienico-sanitarie e sicurezza sul lavoro.
  • Project Work Finale / Stage: Affiancamento in struttura ristorativa per mettere in pratica le competenze acquisite.
  • Metodologia Didattica: Learning by doing con role-play, simulazioni di servizio, case study e affiancamento operativo.
  • Destinatari: Addetti sala, sommelier in erba, responsabili di sala e professionisti dell’ospitalità.
  • Prerequisiti di Ammissione: Nessuno, gradita predisposizione al contatto con il pubblico e conoscenza base dell’ambito ristorativo.
  • Materiale Didattico: Manuali, slide, liste di formatura, accesso a software di gestione e casi studio.
  • Attestato/Certificazione Rilasciata: Qualifica professionale in Gestione Servizi di Sala, riconosciuta dalla Regione Lazio.
Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
🍽️ Mise en Place Professionale Allestimenti curati e veloci per ogni tipo di servizio.
🛎️ Servizio al Tavolo Coordinamento perfetto di portate e tempi per un’esperienza armoniosa.
🍷 Sommellerie di Base Abbinamenti cibo-vino e tecniche di servizio per esaltare i sapori.
👥 Gestione Team Coaching pratico per motivare e coordinare il personale di sala.
💻 Software Gestionali Padronanza di POS e CRM per operazioni rapide e sicure.
💡 Upselling e Fidelizzazione Tecniche per incrementare il conto medio e fidelizzare gli ospiti.
🏆 Stage in Struttura Affiancamento pratico in un ristorante partner per applicare le competenze.
📜 Certificazione Ufficiale Qualifica riconosciuta dalla Regione Lazio, spendibile nel settore hospitality.

Pronto a diventare un professionista dei servizi di sala?

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Inverno 2026: Inizio lezioni 10 gennaio 2026 – Iscrizioni aperte.
  • Edizione Primavera 2026: Inizio lezioni 15 aprile 2026 – Pre-iscrizioni disponibili.
  • (Mantenere aggiornate le date delle edizioni)
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € 620
  • Modalità di Pagamento: Unica soluzione o 3 rate mensili senza interessi.
  • La Quota Include: Materiale didattico, accesso a software gestionali, stage in ristorante partner e attestato finale.

Domande Comuni sul Corso di Gestione Servizi di Sala

  • D: Serve esperienza pregressa in sala?
  • R: Non è richiesta; il corso è aperto a principianti motivati e professionisti che vogliono perfezionarsi.
  • D: Ci sono opportunità di stage?
  • R: Sì, è incluso uno stage in un ristorante partner per mettere in pratica le competenze acquisite.
  • D: Quanti partecipanti in classe?
  • R: Classi ridotte (max 12 persone) per garantire supporto personalizzato e attenzione pratica.
  • D: Riceverò un attestato?
  • R: Sì, otterrai un Attestato di Qualifica Professionale in Gestione Servizi di Sala, riconosciuto dalla Regione Lazio.
  • D: Quali prospettive di carriera offre il corso?
  • R: Potrai lavorare come capo sala, sommelier base, maître in ristoranti, hotel, resort, catering e strutture ricettive di alto livello.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso