Corso di Inglese A2 — Pre-Intermedio: Porta il Tuo Inglese al Livello Successivo e Comunica con Maggiore Sicurezza!

Consolida le basi e amplia le tue competenze linguistiche: grammatica intermedia, vocabolario ampliato, comprensione orale e scritta, conversazione fluida. Preparati a interagire con sicurezza in contesti sociali, di viaggio e lavorativi.

Hai già le basi dell’inglese ma ti senti bloccato quando devi parlare o capire?

Molti studenti, dopo aver raggiunto il livello A1, si trovano in una “zona di stallo”: comprendono frasi semplici ma faticano a sostenere conversazioni più articolate, a capire parlanti nativi a velocità naturale o a esprimere idee con fluidità.
Questo corso ti aiuta a superare quella barriera e a sviluppare competenze linguistiche più solide e versatili.

  • Vuoi parlare con più sicurezza e senza tradurre mentalmente ogni frase?
  • Desideri capire meglio film, canzoni e conversazioni in inglese?
  • Hai bisogno di ampliare il vocabolario per viaggi, lavoro o studio?
  • Vuoi prepararti al livello B1 e aprire nuove opportunità?

Il tuo percorso per passare da principiante a comunicatore sicuro

Cosa Imparerai (Learning Outcomes):
  • Comprendere e utilizzare strutture grammaticali di livello A2 (tempi verbali al passato, futuro, comparativi e superlativi, modali di base).
  • Espandere il vocabolario su temi come viaggi, lavoro, tempo libero, tecnologia, salute.
  • Partecipare a conversazioni più lunghe e gestire scambi di informazioni in contesti quotidiani.
  • Migliorare la comprensione orale di parlanti nativi e non, anche a velocità naturale.
  • Scrivere testi semplici ma articolati come email, messaggi e brevi racconti.
  • Leggere e comprendere testi di media lunghezza su argomenti familiari.
Struttura del Corso:
  • Durata Totale: 90 ore (lezioni frontali, esercitazioni pratiche, attività online e project work linguistico).
  • Moduli Teorico-Pratici:
  • Revisione e consolidamento delle basi grammaticali A1.
  • Introduzione e pratica di tempi verbali al passato e futuro.
  • Espressioni idiomatiche e collocazioni comuni.
  • Conversazione guidata su temi di attualità e vita quotidiana.
  • Comprensione di audio e video autentici.
  • Scrittura di testi semplici ma strutturati.
  • Metodologia Didattica: Approccio comunicativo, role-play, ascolti autentici, lavori di gruppo, simulazioni di situazioni reali, esercizi di scrittura e lettura guidata.
  • Destinatari: Chi ha completato un corso A1 o possiede conoscenze equivalenti.
  • Prerequisiti di Ammissione: Capacità di comprendere e produrre frasi semplici in inglese.
  • Materiale Didattico: Dispense, audio, video, esercizi interattivi, articoli e brevi racconti.
  • Attestato/Certificazione Rilasciata: Attestato di frequenza e possibilità di sostenere esame A2 QCER.
Elemento Distintivo Dettaglio / Il Tuo Vantaggio
📈 Passo Avanti Decisivo Dal livello base a una comunicazione più fluida e sicura.
🗣 Conversazioni Reali Simulazioni di situazioni quotidiane e professionali.
🎯 Preparazione al B1 Base solida per affrontare il livello intermedio.
👩‍🏫 Docenti Esperti Insegnanti madrelingua o bilingue con esperienza nell’insegnamento a studenti A2.
🌍 Maggiore Autonomia Capacità di viaggiare, lavorare e socializzare con meno barriere linguistiche.
💻 Risorse Multimediali Accesso a contenuti autentici per esercitarti ovunque.

Fai il salto di qualità nel tuo inglese!

Prossime Edizioni del Corso:
  • Edizione Primavera 2026: Inizio lezioni 10 marzo 2026 – Iscrizioni aperte.
  • Edizione Estate 2026: Inizio lezioni 15 giugno 2026 – Pre-iscrizioni disponibili.
Costi e Modalità di Pagamento:
  • Costo Totale del Corso: € 520
  • Modalità di Pagamento: Unica soluzione o 3 rate mensili.
  • La Quota Include: Materiale didattico, accesso piattaforma online, attestato finale.

Domande Comuni sul Corso di Inglese A2

  • D: Serve aver completato il livello A1?
  • R: Sì, è necessario avere una base solida di livello A1 o equivalente.
  • D: Riceverò un attestato?
  • R: Sì, al termine riceverai un attestato di frequenza e potrai sostenere un esame A2.
  • D: Quante persone ci saranno in classe?
  • R: Classi ridotte (max 12 partecipanti) per garantire interazione e supporto personalizzato.
  • D: È previsto materiale online?
  • R: Sì, avrai accesso a una piattaforma con esercizi, audio, video e letture guidate.
  • D: Quanto tempo serve per passare al livello B1?
  • R: Con frequenza regolare e studio personale, in 4-6 mesi potrai essere pronto per affrontare il livello B1.

Compila il form per ricevere informazioni sul corso