Ricevi formazione gratuita e convenzionata Grazie al Programma GOL!
In caso di idoneità puoi accede a percorsi specializzanti di diversa categoria in base alle tue esperienze




Cos’è il Programma GOL e come ti permette di accedere ai corsi gratuitamente
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa nazionale finanziata dal PNRR e gestita dalle Regioni, pensata per aiutare persone disoccupate, inoccupate o in fase di ricollocazione a rientrare nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi mirati.
Grazie a GOL, puoi accedere a corsi di formazione completamente gratuiti, progettati per sviluppare competenze tecniche, digitali e trasversali richieste dal mercato. Il programma prevede:
- Orientamento personalizzato con un tutor che analizza il tuo profilo e ti aiuta a scegliere il percorso più adatto.
- Formazione gratuita in aula e online, con attestati riconosciuti dalla Regione Lazio.
- Accompagnamento al lavoro con supporto nella ricerca di offerte, redazione del CV e simulazioni di colloquio.
- Accesso prioritario a corsi professionalizzanti in settori strategici come digitale, ristorazione, commercio, amministrazione, marketing e lingue.
Chi può partecipare? Il programma è rivolto a:
- Disoccupati e inoccupati.
- Beneficiari di NASpI, DIS-COLL o Reddito di Cittadinanza.
- Giovani NEET, donne, over 50 e lavoratori fragili.
Per accedere ai corsi GOL è sufficiente iscriversi al programma tramite il Centro per l’Impiego della tua zona e richiedere l’attivazione del percorso formativo. I corsi sono totalmente finanziati e non prevedono alcun costo per i partecipanti.
I tre percorsi formativi del Programma GOL
Il Programma GOL offre diversi presìdi formativi pensati per accompagnare ogni persona verso l’occupazione, in base al suo profilo, alle competenze pregresse e agli obiettivi professionali. I tre principali percorsi formativi sono:
- 1. Percorso di Aggiornamento (Reskilling)
Pensato per chi ha già competenze spendibili nel mercato del lavoro ma ha bisogno di aggiornarle in base alle nuove richieste. Include corsi brevi e mirati su strumenti digitali, tecnologie emergenti, lingue e soft skills. - 2. Percorso di Riqualificazione (Upskilling)
Ideale per chi vuole cambiare settore o intraprendere una nuova carriera. Prevede corsi professionalizzanti più strutturati, con rilascio di attestati riconosciuti, in ambiti come ristorazione, commercio, amministrazione, marketing, informatica e assistenza alla persona. - 3. Percorso di Inclusione
Dedicato a persone con fragilità occupazionali o difficoltà di inserimento. Combina formazione di base, alfabetizzazione digitale, orientamento e accompagnamento al lavoro, con supporto personalizzato da parte di tutor e operatori.
Ogni percorso è gratuito e finanziato dalla Regione Lazio attraverso il Programma GOL. Per accedervi è sufficiente iscriversi presso il Centro per l’Impiego e richiedere l’attivazione del proprio piano formativo.